Hai una lavatrice? Hai mai pulito questa fondamentale parte? Nessuno la conosce ma è importantissima: attenzione.
Lo sviluppo tecnologico ha sicuramente avuto un impatto incredibile nelle nostre vite: ormai ogni nostra singola attività giornaliera viene svolta con marchingegni e dispositivi di ogni tipo.

Il cellulare è senza ombra di dubbio lo specchio del cambiamento: proprio tale device è ormai tra le nostre mani praticamente per tutte le ore della giornata. Anche per le faccende domestiche, sono arrivate novità straordinarie che hanno facilitato il quadro: si pensi ad esempio alla lavastoviglie che può lavare piatti, posate, pentole e stoviglie varie al posto nostro.
Altro strumento molto utile che non può proprio mancare nelle abitazioni è sicuramente la lavatrice. Questo straordinario elettrodomestico serve per lavare l’intimo, i vestiti e le coperte. Cliccando pochi tasti, avviate infatti un lavaggio e non dovete fare più nulla: decisamente un passo in avanti rispetto al lavaggio a mano. Come per tutte le cose, anche la lavatrice richiede però una manutenzione: avete mai lavato questa parte? Con molta probabilità, non la conoscete nemmeno ma è di fondamentale importanza mantenerla nelle giuste condizioni.
Scommetto che non hai mai pulito questo nella lavatrice: nulla di più sbagliato, vediamo perché è importante
La lavatrice non può proprio mancare nelle nostre abitazioni: ci aiuta tantissimo nel mantenere puliti ed igienizzati i vari capi d’abbigliamento. Una volta riempita, basterà cliccare un pulsante per avviare il lavaggio.

Mantenere una corretta manutenzione è però di fondamentale importanza: saperlo come fare è sicuramente un grosso punto di vantaggio. C’è un qualcosa che con molta probabilità non avete mai pulito: stiamo parlando del cassetto del detersivo. Questo punto è estremamente importante: qui inseriamo i prodotti che servono per il lavaggio dei detersivi. Se non lo pulite, può accumulare residui di detersivo che formano una sostanza appiccicosa che può essere causa di cattivi odori o di malfunzionamenti. All’aumentare dell’umidità, poi, si crea un ambiente perfetto per la proliferazione di muffa e di batteri: per questo motivo il bucato risulterà meno igienico e soprattutto contaminato.
Vi suggeriamo di mantenere pulito anche il filtro di scarico perché gioca un ruolo importante nel funzionamento di tutto l’elettrodomestico. Serve per non far ostruire il sistema di scarico: se non lo pulite con attenzione, può intasarsi e ridurre così l’efficienza dell’apparecchio, causando anche danni al motore. Un filtro sporco può anche essere causa di cattivi odori.

Ma cosa fare per pulire queste parti della lavatrice? Senza grossi sforzi, togliete ad esempio il cassetto della lavatrice e lavatelo sotto acqua calda, usando magari una spazzola morbida per eliminare i residui di detersivo e la polvere. Se i residui sono difficili da togliere, mettete il cestello in acqua calda per qualche minuto e con l’ausilio di una spazzola eliminate lo sporco. Potete usare infine l’aceto bianco, che come al solito fornisce un grosso aiuto in casa. Ci sono tantissimi trucchi per velocizzare anche queste importanti cose: per la lavastoviglie, ad esempio, usate una spugna durante il lavaggio e non ve ne pentirete.